“Amiamo definirci vignaioli, si, perché non produciamo solo vino, ma il vino è la nostra vita a 360°”.
Giovane azienda del comune di Bucine, nel cuore della Valdambra, vicino al picco borgo del Castello di Cennina, dove Giacomo Ceccherini e Talita Cigolini hanno dato luce al loro sogno. Lui è laureato in enologia ed oltre ad occuparsi dei vigneti di famiglia, che produce vino da ben tre generazioni, ha collaborato con altre importanti aziende Italiane. Lei è laureata in scienze sociali e nel 2010 hanno iniziato insieme questa avventura acquistando un podere di 5 ettari e impiantandone subito 3 a vigneto. Il vitigno principale è il Sangiovese come da pura tradizione territoriale, insieme al Cabernet Sauvignon, Merlot e Malvasia nera che vengono usati in piccola parti . Il terreno è composto da una forte presenza di scheletro, galestro e arenaria.
La prima bottiglia di Audace nasce nel 2014 con entusiasmo, passione e spinta verso un futuro fatto di tradizione ed innovazione.
Tutta la lavorazione delle uve è manuale, dalla vendemmia fino all’imbottigliamento, con il massimo rispetto per il terreno e il territorio. La fermentazione viene fatta separatamente in acciaio inox e poi l’affinamento viene fatto in parte in inox ed in parte in barriques di rovere francese di media tostatura. E ancora sua maestà Sangiovese affina in botti di Slavonia per la Riserva.
Poco più di 5000 bottiglie prodotte nell’ultimo anno e accanto alle due etichette storiche Fiero e Audace, si aggiungono negli ultimi anni un Chianti DOCG Riserva e uno spumante Metodo Classico da uve Sangiovese e Malvasia Nera. Di elevata qualità è anche la produzione di olio extravergine di Oliva, olio “LUCE”.
“Noi siamo quello che troverete in ogni nostra bottiglia, il nostro intento è quello di valorizzare il nostro territorio, la Valdambra, ancora poco conosciuta, ma con una grande, grandissima potenzialità”.
L’azienda è in conversione al biologico.