Al centro della Toscana, tra Arezzo, Firenze e Siena, sui colli del Chianti che dominano il Valdarno di Sopra, si trova l’azienda Petrolo che non si classifica solo tra le migliori cantine della zona ma risulta essere anche un luogo ideale per isolarsi, immergersi nella natura Toscana e rigenerare il corpo e la mente, grazie all’elegante agriturismo ospitato al suo interno.
Situato nel cuore di Bucine, è composto dalla grande Villa costruita nei primi decenni del 1700 da Massimiliano Soldani Benzi e da altre 4 case coloniche a poca distanza con 3 piscine. La Villa è ideale per cerimonie ed eventi, in quanto dispone, in un ambiente esclusivo, di oltre 30 posti letto. Il grande giardino, che si estende per oltre un ettaro è delimitato da cipressi secolari, ricrea un contesto ideale per occasioni con un grande numero di invitati o che richiedano una location davvero speciale. Tanto è vero che, nel corso degli anni, Petrolo è stata scelta per ospitare cerimonie di alcuni tra i più noti personaggi del mondo del cinema, della TV e dell’arte. Le case coloniche della tenuta sono circondate da oliveti, vigneti e un’ampia area boschiva, oltre a tre piccoli laghetti privati. Ognuna è il giusto mix di charme eleganza e toscanità e offre un panorama meraviglioso e suggestivo sulla vallata sottostante del Valdarno di Sopra. L’intera area è dominata dalla meravigliosa torre medievale di Galatrona. Presso la Tenuta di Petrolo si trova anche l’antica pieve romanica di Galatrona che contiene un prezioso fonte battesimale costruito dalla famiglia Della Robbia nel 1400. Da Petrolo dipartono dei bei sentieri che attraversano il bosco lungo i crinali collinari per condurre ai caratteristici borghi di San Leolino, Cennina e Solata da cui si assiste a spettacoli panoramici d’eccezione.
In questo scenario, che unisce natura, storia, arte e ospitalità, è possibile soggiornare in una delle strutture che compongono l’agriturismo, visitare le cantine nelle quali si producono alcuni dei vini più rinomati d’Italia, assaggiare i prodotti dell’azienda in un contesto speciale, proprio nei luoghi in cui vengono creati.